ULTIMI ARTICOLI INSERITI
LA LEGGE DI ROL
"Nel 1927 ero a Parigi. Da due anni mi lambiccavo su un quesito: perché non riesco a conoscere il colore di una carta coperta, se è rossa o nera? Perché non posso organizzar il mio cervello in modo da poter stabilire qual è il colore della
carta coperta? Allora, mi appoggiavo al colore verde. Perché avevo notato in un arcobaleno a Marsiglia, dove lavoravo, che il colore verde è il colore centrale dell'arcobaleno. Infatti la sequenza è: rosa, arancio, giallo, verde, blu, indaco e violetto. Allo stesso modo, fra i nove numeri, io ho scelto il cinque, perché è preceduto e seguito da quattro numeri...
Quindi ha una posizione centrale. In medio stat virtus, è vero? Allora un giorno riuscii a scoprire in sequenza dieci carte rosse e dieci carte nere. Più avanti riuscii a scoprirne quindici, ed infine, riuscii a conoscere qual era l'esatto colore di tutte le 52 carte. Il giorno in cui riuscii a scoprire tutto questo era un sabato. Scesi sui Campi Elisi, era molto tardi, e c'era una bellissima luna piena. Mentre camminavo riflettevo: sono l'uomo più
potente della terra. Tutte queste cose mi apparterranno. Perché pensavo alla potenza sotto forma di possesso materiale. Ero così felice ... e continuavo a ripetermi ... 'sono al di sopra di tutto questo'. Sedetti su una panca. Un uomo, seduto accanto a me chiede gentilmente: 'Per favore, può dirmi l'ora?'. Distrattamente gli tendo l'orologio perché lo guardi. Con la luna piena ci si vedeva perfettamente come se fosse giorno. Un attimo dopo, l'uomo mi chiede ancora: 'Scusi, può dirmi l'ora?'. lo mi volto a guardarlo e vedo che ha il bastone
bianco ... è un cieco. Allora mi sono detto: 'lo voglio che quest'uomo veda! Voglio dargli la possibilità di leggersi l'ora!'. . Gli ho preso la mano, ho pensato al colore verde e gli ho detto: 'Lei deve vedere questo mio orologio. Immagini il colore
verde. Anche lei vedrà l'orologio. Anche lei deve vedere!'. Ho provato tante volte ma non ci sono riuscito. L'ho accompagnato a casa e sono diventato triste. Il senso della mia potenza era scomparso ... Se non sono riuscito a fargli
riacquistare la vista, allora io ho imparato a riconoscere le carte rosse dalle nere, ma tutto finiva lì. Sono tornato in Italia in condizioni tutt'altro che facili, e l'ho spiegato a mia madre ... Sulla mia agenda ho scritto alla pagina del 28 luglio1927: 'Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, la quinta musicale e il calore. Ho perperduto la gioia di vivere. La potenza mifa paura ... non scriverò
più nulla'. E infatti nelle pagine successive c'è soltanto scarabocchiato: incubi, incubi ... Ti spiego che cosa vuoi dire. Ho scoperto una tremenda legge che lega il colore verde, quello centrale dell'arcobaleno, la quinta musicale ed il calore.
fONTE : http://laviadellerose.forumup.it
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
ACQUARIO (Aquarius) Secondo la mitologia classica, questa costellazione rappresenta Ganimede, il fanciullo di cui Giove si era invagh...
-
Le case in legno, rispetto alle costruzioni in cemento armato, risultano più confortevoli in ogni stagione. Il legno, grazie alla sua la...
-
di Giuliana Proietti Nonostante L’uso comune che tende a confonderli, follia, pazzia e malattia mentale non sono dei sinonimi. Folli...
-
Coltivare canapa è molto più semplice che coltivare pomodori ,rose ,patate o altro! Diffidate da chi vi dice che servono particolari att...
-
Pochissime persone in tutto il mondo lo sanno, perché questo fatto è nascosto dall’industria farmaceutica e alimentare. Nel 1931 lo ...
-
Articolo che descrive sinteticamente gli equinozi, i solstizi e le stagioni... equinozio di primavera, solstizio d'estate, equinozio d...
-
E cco la tabella con le sigle degli accordi come sono in uso nella musica jazz, rock, blues e pop. La tabella fa riferimento agli accordi ...
-
Il 19 agosto del 2001, in un campo di grano nei pressi dell'Osservatorio radioastronomico di Chilbolton, nell'Inghilterra meridion...
-
Il cervello e la memoria: le parti del cervello Il cervello è suddiviso in tre parti: una mediana detta Diencefalo la cui parte più i...
-
L´Arte nella Malattia di: Cristina Bergia (introduzione da psicolab) Esistono artisti che dipingono ciò che vedono, altri che dipi...
Nessun commento:
Posta un commento